

Dal 18 May 2017
Inaugurazione della mostra #Sirene
Dalle ore 18:30 alle ore 20:30
luogo: Visionario - Via Asquini 33 - 33100 Udine (UD)
dal 18 maggio al 1 giugno presso il bookshop del Visionario.
Le Sirene, donne uccello della mitologia, dee preolimpiche che
seducevano tramite un canto sublime, donne pesce demonizzate dal
cristianesimo, sono un simbolo femminile potente, in continua
metamorfosi, capace di richiamare le immagini della dea preistorica o
dell'ibrido per eccellenza.
Il mito della Sirena è di per sé
sconfinato, partendo dalla mitologia è approdato a tutte le arti: nasce
così una ricerca visiva in progress che propone i lavori di diversi
artisti e registi sul tema dell’ibrido per eccellenza fra uomo e
animale, maschio e femmina, con un focus importante su Napoli, città
fondata dalla sirena Partenope e patria dei femminielli.
#sirene è una mostra collettiva curata da Massimo Premuda e
Massimiliano Schiozzi, che presenta le sirene ermafrodite e pansessuali
di tre artisti contemporanei, declinate in fotografia da Nika Furlani con il ciclo “Genus fluens” e in animazione da Daria Tommasi col video “Sirene”, e infine nella restituzione video della performance “Sirene fluide” di Nina Alexopoulou e Nika Furlani,
su un’identità di genere fluida capace di trasformarsi, hic et nunc,
davanti allo spettatore. Invece da Napoli, la città di Partenope,
sirena/vergine/santa, arrivano altri contributi alla riflessione
sull'identità di genere, in particolare con il reportage fotografico “La
storia di D.” di Diletta Allegra Mazza, in cui la fotografa napoletana
ha seguito per un anno la vita quotidiana di D., che oggi ha 29 anni e
ha iniziato il suo percorso di transizione a dicembre 2015, per giungere
finalmente alla corrispondenza tra la sua identità e l’aspetto del suo
corpo.
Intervengono
Massimo Premuda, curatore (DoubleRoom TS)
Massimiliano Schiozzi, curatore (Cizerouno, TS)
Nina Alexopoulou, artista
Nika Furlani, artista
Daria Tommasi, artista
nel ambito del FVG Pride in collaborazione con Visionario
nel progetto VARCARE LA FRONTIERA #4 flussi di marea
a cura di Mila Lazić e Massimiliano Schiozzi
promosso dall'associazione Cizerouno
sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
in collaborazione con Trieste Film Festival - Alpe Adria Cinema
e Divergenti festival internazionale di cinema trans
MIT - Movimento Identità Trans
Alla fine della presentazione si terrà un aperitivo nel bar del Visionario e alle 20:30 continuerà la serata in SALA ASTRA.